Macchie solari sul viso: scopri i rimedi
Le macchie di pelle, soprattutto sul viso, non compaiono esclusivamente con il passare dell’età, ci possono essere molti fattori che ne influenzano la comparsa; l’eccesso di melanina dovuto alla grande quantità di raggi UVA senza la dovuta protezione, i cambiamenti ormonali e alcuni farmaci possono agevolare la comparsa di queste brutte e fastidiose macchie scure.
Oltre ai costosi trattamenti laser e al “peeling”, ci sono molti rimedi naturali che possono stroncare sul nascere le fastidiose macchie.
La verità è che eliminarli sembra quasi impossibile, ma con un po’di pazienza e abilità possono, sicuramente, apparire meno evidenti o addirittura scomparire.
Indice dei contenuti
Macchie solari sul viso: cause

Anche se quasi sempre attribuiamo la comparsa delle macchie scure sulla pelle al sole, la nostra pelle è il riflesso di molte alterazioni del nostro corpo che meritano un’attenzione particolare:
- Fattori ormonali: sia le gravidanze che l’uso di contraccettivi ormonali sono complici della comparsa di macchie facciali simili al melasma.
- Farmaci fotosensibili: sappiamo che molti farmaci inducono ad una particolare sensibilità alla luce solare. È importante evitare l’esposizione al sole se assumiamo immunosoppressori, farmaci antinfiammatori non steroidei o determinati gruppi di antibiotici.
- Un altro fattore meno noto è la funzione della tiroide: molte persone con disturbi della tiroide soffrono anche della comparsa di macchie o pigmentazione.
- Infiammazione: macchie che compaiono in un punto specifico su un’area della pelle che ha subito un’infiammazione, dopo la comparsa di acne, ustioni o cicatrici varie.
- Le radiazioni solari: a volte è l’unica causa della comparsa di una macchia, ma è anche un fattore aggravante della pigmentazione ormonale o post-infiammatoria.
Macchie solari sul viso: 5 rimedi naturali

Per avere una pelle perfetta e priva di macchie non c’è bisogno di spendere tanti soldi in creme e trattamenti; la natura offre prodotti davvero utili e indispensabili per creare dei veri e propri trattamenti di bellezza naturali.
Le macchie sul viso di solito compaiono principalmente perché abbiamo la pelle esposta ai raggi del sole senza un’adeguata protezione solare, anche a causa dei cambiamenti ormonali durante la gravidanza o dell’inevitabile passare del tempo.
Niente panico perché qui troverai diversi trattamenti naturali per eliminare quelle macchie sgradevoli che ci infastidiscono tanto e che danno quell’aspetto invecchiato alla pelle.
Succo di limone
L’ideale è spremere il succo di mezzo limone non trattato, in un contenitore, per poi applicarlo sul viso prima di andare a dormire. Mi raccomando, il tutto va applicato direttamente sulle zone in cui sono comparse le macchie per poi risciacquare al mattino con abbondante acqua fredda.
Ovviamente bisogna fare attenzione a non esporti al sole mentre stai seguendo il trattamento al limone, perché può macchiare ulteriormente la pelle. La regola di base, quindi, è applicarlo solo di notte, su viso pulito e idratato.
Gel di aloe vera
L’aloe vera è un vero e proprio trattamento di bellezza completo, oltre ad aiutare nell’eliminazione dei brufoli, idrata, nutre e ammorbidisce la pelle.
Utilizzarlo è semplice, basta prendere una foglia e ricavarne il gel oppure acquistarlo direttamente in erboristeria.
Applica la gelatina sulle zone della pelle con le macchie e lasciare agire per 30 minuti, dopodiché bisogna risciacquare con abbondante acqua.
Argilla
L’uso dell’argilla per i trattamenti di bellezza è qualcosa di molto antico. Ha contenuti minerali che donano alla pelle proprietà attive, come pulizia profonda, disintossicazione, esfoliazione.
Si può acquistare direttamente in erboristeria o in farmacia, ti basterà arricchirla con miscele oleose o oli essenziali e aggiungendo gradualmente l’acqua.
Una volta aggiunto il liquido, inizia a mescolare l’impasto dopo 15-20 minuti, in modo da lasciare all’argilla il tempo necessario per inglobare lentamente l’acqua ed idratarsi spontaneamente; dopodiché applica tutto sul viso e tieni in posa per 30 minuti.
Aceto di mele
L’aceto di mele, è ottimo per schiarire le macchie scure, stringere i pori e vere una pelle liscia e luminosa. Grazie al suo PH acido ci permette di eliminare le cellule morte, migliorare le rughe e la consistenza della pelle.
Ti basterà immergere un batuffolo di cotone nell’aceto di mele e applicalo sulle macchie. Lasciarlo in posa per 20 minuti e lavare il viso con acqua fredda.
La curcuma
La curcuma ha la capacità di ridurre le pigmentazioni scure sulla pelle, motivo per cui è consigliata per rimuovere le macchie.
Per fare questo, devi mescolare un cucchiaio di curcuma con 3 cucchiaini di succo di limone e formare una pasta. Applica tutto sulle aree scure del viso e tieni in posa per 30 minuti, dopodiché risciacqua con abbondante acqua fredda.
Macchie solari sul viso: tipi di macchie e trattamenti estetici
Il primo passo per rimuovere correttamente macchie o iperpigmentazione è fare una buona diagnosi; in questo modo sapremo di cosa abbiamo veramente a che fare. Affidati quindi ad un dermatologo che ti indirizzerà al meglio sul trattamento da eseguire.
Esistono, infatti, due tipologie di macchie più diffuse:
- Lentigo: sono pure macchie solari e sono un chiaro segno di fotoinvecchiamento (invecchiamento della pelle associato all’esposizione solare). Questi tipi di macchie hanno una dimensione compresa tra 1 mm e 3 cm (tendono a crescere lentamente), con un bordo ben definito e un contorno marrone o nero irregolare. La sua posizione più frequente è nelle zone foto-esposte: viso, décolleté e dorso delle mani.

- Melasma (noto anche come cloasma o “panno gravidanza”): è una macchia brunastra sotto forma di una macchia irregolare che appare preferibilmente sulla fronte, sul labbro superiore e sugli zigomi. Queste macchie di solito hanno una componente ormonale e di solito compaiono dopo la gravidanza o durante il trattamento con contraccettivi ormonali, sebbene l’esposizione al sole sia un fattore scatenante e, infatti, compaiono nelle aree fotoesposte.

Niente panico, ci sono diverse tecniche per eliminare queste macchie sgradevoli che ci infastidiscono tanto e che danno quell’aspetto invecchiato al viso.
Adesso vedremo due tipi di trattamenti per combattere questi tipi di macchie.
Peeling depigmentante
Il peeling depigmentante è uno dei trattamenti più comuni nelle cliniche estetiche per trattare gli inestetismi, soprattutto per i melasmi. Per il trattamento possono essere utilizzati vari composti come l’acido glicolico, l’acido salicilico o l’acido retinoico, anche se a seconda dei casi avranno composizioni differenti che dovranno essere valutate da uno specialista.
Il lato positivo è che di solito può essere necessaria solo una sessione, sebbene abbia anche degli svantaggi, poiché il peeling di solito dura dalle 4 alle 6 ore senza essere in grado di rimuoverlo dal viso.
Quando il peeling verrà rimosso, la pelle sarà arrossata, quindi il trattamento proseguirà nei giorni successivi con aloe vera, rosa canina e crema depigmentante che faranno rigenerare il derma.
Un altro inconveniente è che durante le settimane successive dovresti evitare l’esposizione al sole direttamente sul viso, quindi se esci, dovresti indossare cappelli e un livello molto alto di protezione solare per il viso.
Luce pulsata
Un altro trattamento per rimuovere le macchie sul viso o sulle mani è il trattamento di luce pulsata, focalizzato principalmente sul trattamento di lentigo e macchie specifiche. Ed è che l’ IPL è uno dei trattamenti più efficaci e completi per eliminare possibili imperfezioni sul viso, con diverse applicazioni come l’acne.
Il funzionamento della luce pulsata nel caso delle macchie si limita a “bruciare” la macchia, grazie all’impulso luminoso generato che la colpisce solo. La macchia deve essere stata preventivamente trattata con creme depigmentanti in modo che la pelle in quel punto si indebolisca e “bruciando” la macchia la pelle si solleva più facilmente.
Lo svantaggio di questo trattamento contro un peeling depigmentante è che sono necessarie più sedute , oltre al fatto che non sarai stato esposto al sole due settimane prima del trattamento o diverse settimane dopo.
Macchie solari sul viso: 3 creme viso anti macchie
Un’altra opzione più economica e meno sacrificante è sicuramente un trattamento con una crema depigmentante.
Abbiamo selezionato per te le migliori creme anti macchie per gli inestetismi del viso. Sono tutte disponibili su Amazon e puoi ottenerli subito.
Re-Clair

La crema schiarente Re-Clair con fiori di Cipria contrasta e previene le macchie cutanee e l’incarnato non omogeneo. Ha una formulazione ricca di principi attivi schiarenti e antimacchia quali vitamina C, vitamina B, estratto di lievito, estratto di radici di quercia e giglio di mare.
Il principio attivo funziona come inibitore della Tirosinasi, l’enzima responsabile della formazione della melanina. La presenza di filtri UVA-UVB la rende questa crema adatta alle pelli sensibili. Dopo l’applicazione, si consiglia, l‘uso di una crema solare con fattore di protezione alta.
Bisogna applicare la crema Re-Clair due volte al giorno in modo costante ed uniforme sulle zone del viso da trattare. I primi risultati saranno visibili dopo circa 30 giorni, ossia il tempo necessario per il ricambio degli strati superiori della pelle.
- ✅ Trattamento efficace per ridurre le macchie scure della pelle...
- 👁️ DETTAGLI - Trattamento avanzato di principi attivi capaci...
- ✅ PRODOTTO CERTIFICATO DERMOCOSMESI : la Dermocosmetica nasce...
Florence

Il siero viso Florence è arricchito con ingredienti noti per la loro azione antirughe e antimacchie. Si assorbe subito per un’azione super idratante e rimpolpante immediata.
Il mix di vitamina C, E, acido ialuronico a basso e medio peso molecolare, olio di jojoba e aloe vera stimola la produzione di collagene migliorando la texture della pelle dall’interno.
Il siero viso ha una delicata fragranza agli agrumi, contrasta gli inestetismi della pelle rendendola radiosa e giovanile. Pensato per la pelle sensibile, idoneo per tutti i tipi di pelle: mista, secca, grassa, matura e scelta ormai immancabile anche per la bellezza uomo.
- SIERO PER VISO, COLLO, DÉCOLLETÉ E CONTORNO OCCHI, ANTIRUGHE -...
- FORMULAZIONE FRUTTO DI RICERCA SCIENTIFICA ALL'AVANGUARDIA:...
- RICCO DI ANTIOSSIDANTI PER UNA PELLE BELLA E DALL'ASPETTO...
Clinique

La crema Clinique cancella le tracce del passato, grazie alla sua nuova tecnologia, antimacchie FPS20 che fornisce un trattamento mirato per aiutare a rafforzare la barriera della pelle e a proteggersi dai raggi nocivi UVA e UVB.
Questa fantastica crema aiuta la pelle a trattare e a correggere le macchie dovute a una iperpigmentazione e a proteggersi dalla loro futura comparsa.
E’ una crema idratante ricca e morbida, offre una protezione UVA/UVB ad ampio spettro per impedire la formazione di future macchie scure.
Ristabilisce e rinforza la barriera della pelle per meglio resistere alle aggressioni esterne; dona un’idratazione istantanea e duratura per tutta la giornata.
- Tipo di prodotto -Lozione anti-imperfezioni
- Marca - Clinique
- Genere - Unisex
Macchie solari sul viso: beauty routine antimacchia
Se vogliamo seguire una routine antimacchia per evitare di dover utilizzare qualcuno di questi metodi per eliminarle, non ci resta che seguire pochi semplici passaggi.
- Pulisci e idrata la pelle molto bene ogni giorno: una pelle sana avrà molte meno possibilità di macchiarsi.
- Esfolia settimanalmente la pelle per eliminare lo strato esterno di cellule morte che possono favorire la comparsa di macchie.
- Metti sempre la protezione solare: applica quotidianamente sia in inverno che in estate una crema solare o una crema idratante con un FPS alt, che corregge le macchie esistenti e previene la comparsa di nuove
Ricorda infine di non esporti al sole dopo aver assunto alcuni farmaci fotosensibilizzanti come contraccettivi orali, antidepressivi e non prendere il sole con i profumi.
Conclusione
Oltre il 50% delle donne presenta macchie sul viso e cerca un trattamento efficace per eliminarle.
Eppure, tutti gli specialisti raccomandano che per evitare la comparsa di macchie sulla pelle, è meglio usare sempre la protezione solare e non prendere il sole tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio, ore di forte radiazione.
Inoltre, è sufficiente seguire pochi semplici accorgimenti per prevenirle e, in base al tipo di macchie, curarle. Con i nostri consigli potrai così, finalmente trovare il trattamento giusto per te. Provare per credere!
11 Commenti